L'epilazione laser è uno dei trattamenti estetici più richiesti per eliminare i peli superflui in modo duraturo. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali e minimizzare gli effetti collaterali, è fondamentale seguire una corretta routine di cura della pelle dopo ogni seduta.
In questa guida completa scoprirai tutto quello che devi sapere sulla cura post-epilazione laser: dai primi momenti dopo il trattamento fino al recupero completo della pelle.
Cosa succede alla pelle dopo l'epilazione laser?
Durante il trattamento di epilazione laser, il fascio di luce colpisce la melanina presente nel follicolo pilifero, generando calore che danneggia permanentemente la radice del pelo. Questo processo, pur essendo sicuro ed efficace, provoca inevitabilmente una reazione cutanea temporanea.

Le reazioni normali della pelle
Dopo una seduta di epilazione laser è completamente normale notare:
Eritema (rossore): È la reazione più comune e si manifesta nell'80-90% dei pazienti. L'area trattata appare arrossata, simile a una leggera scottatura solare. Generalmente si attenua entro 12-48 ore.
Gonfiore leggero: Soprattutto nelle zone più sensibili come inguine, ascelle e viso. Può durare da poche ore fino a 24 ore.
Sensazione di calore: La pelle può sembrare calda al tatto per diverse ore dopo il trattamento.
Piccoli puntini rossi: Corrispondono ai follicoli piliferi trattati e scompaiono naturalmente.
Sensibilità aumentata: La pelle risulta più reattiva al tocco e agli agenti esterni per 2-3 giorni.
Le fasi del recupero
La pelle attraversa diverse fasi dopo l'epilazione laser:
Fase 1
Massimo eritema e sensazione di calore. È il momento cruciale per intervenire con prodotti lenitivi.
Fase 2
Il rossore inizia gradualmente a diminuire. La pelle può risultare leggermente secca.
Fase 3
Normalizzazione progressiva. La pelle ritrova il suo aspetto abituale ma rimane delicata.
Fase 4
Recupero completo. I peli trattati iniziano a cadere naturalmente. La pelle è pronta per la normale routine di cura.
Quando preoccuparsi
Contatta immediatamente il tuo medico o centro estetico se noti:
- Rossore intenso che dura oltre 72 ore
- Vesciche o bolle sulla pelle
- Dolore acuto che non migliora
- Segni di infezione (pus, aumento del rossore, febbre)
- Cambiamenti nella pigmentazione della pelle
- Bruciature evidenti
Questi sintomi sono rari quando il trattamento viene eseguito da professionisti qualificati con apparecchiature certificate, ma richiedono attenzione medica immediata.
Cura immediata: le prime 24 ore sono cruciali
Le prime 24 ore dopo l'epilazione laser sono fondamentali per minimizzare le reazioni cutanee e favorire un rapido recupero. Ecco cosa fare passo dopo passo.
Subito dopo il trattamento (primi 30 minuti)
1. Applicazione immediata di crema lenitiva
Appena terminata la seduta, l'operatore dovrebbe applicare una crema lenitiva specifica. Se stai utilizzando Epicalm crema lenitiva, vedrai una riduzione visibile del rossore entro 15 minuti grazie alla sua formulazione con bisabololo, pantenolo e aloe.
La crema va applicata generosamente su tutta l'area trattata con movimenti delicati, senza strofinare. Lascia assorbire per 5-10 minuti prima di vestirti.
2. Evita il calore
Non applicare nulla di caldo sulla pelle trattata. Evita:
- Docce calde
- Asciugacapelli (se hai trattato il viso)
- Esposizione diretta al sole
- Ambienti molto caldi
3. Indossa abiti comodi
Scegli indumenti in tessuti naturali e non aderenti che permettano alla pelle di respirare. Evita:
- Jeans stretti (se hai trattato le gambe o inguine)
- Tessuti sintetici
- Indumenti troppo stretti che sfregano sulla pelle
Prime 6-12 ore
Riapplicazione della crema lenitiva
Applica nuovamente la crema lenitiva dopo 4-6 ore dal trattamento e prima di andare a dormire. La pelle ha bisogno di idratazione costante per recuperare rapidamente.
Impacchi freschi (se necessario)
Se avverti ancora molto calore o rossore intenso, puoi applicare delicatamente un panno pulito imbevuto di acqua fresca (non ghiacciata) per 5-10 minuti. Non strofinare mai la pelle.
Evita l'acqua calda
Se devi lavarti, usa solo acqua tiepida o fresca. Non utilizzare saponi aggressivi o prodotti profumati.
Primo giorno completo (24 ore)
Detersione delicata
Quando devi detergere la pelle trattata, utilizza un detergente specifico per pelli sensibili come Enzyclean gel detergente. Evita:
- Saponi normali
- Gel doccia profumati
- Prodotti contenenti alcol
- Scrub o esfolianti
Come detergere correttamente:
1. Bagna la pelle con acqua tiepida
2. Applica una piccola quantità di detergente delicato
3. Massaggia molto delicatamente con movimenti circolari
4. Risciacqua abbondantemente
5. Tampona (non strofinare) con un asciugamano morbido e pulito
6. Applica immediatamente la crema lenitiva
Idratazione costante
Applica la crema lenitiva 2-3 volte durante il primo giorno:
- Al mattino dopo la detersione
- Nel pomeriggio
- Prima di andare a dormire
Cosa evitare assolutamente nelle prime 24 ore:
❌ Esposizione al sole: Anche pochi minuti possono causare iperpigmentazione
❌ Piscina e mare: Il cloro e il sale irritano la pelle sensibile
❌ Sauna e bagno turco: Il calore eccessivo peggiora l'infiammazione
❌ Attività fisica intensa: Il sudore può irritare la pelle
❌ Makeup sulla zona trattata: Ostruisce i pori e favorisce le irritazioni
❌ Profumi e deodoranti: Contengono alcol che secca e irrita
❌ Depilazione con altri metodi: Non cercare di rimuovere i peli rimasti
❌ Grattare o toccare continuamente: Rischio di infezioni
Cura nei primi 7 giorni: la routine quotidiana
Dopo le prime 24 ore critiche, la pelle inizia a normalizzarsi ma rimane comunque delicata e necessita di attenzioni particolari per almeno una settimana.
Routine mattutina
1. Detersione delicata
- Utilizza acqua tiepida e un detergente delicato come Enzyclean
- Tampona delicatamente per asciugare
- Non strofinare mai la pelle
2. Applicazione crema lenitiva
- Applica Epicalm su tutta l'area trattata
- Massaggia delicatamente fino a completo assorbimento
- Attendi 10 minuti prima di vestirti
3. Protezione solare (FONDAMENTALE)
- Applica una protezione solare SPF 50+ su tutte le zone trattate esposte
- Riapplica ogni 2-3 ore se rimani all'aperto
- Scegli una formula specifica per pelli sensibili
- Usa la protezione solare Melicor per una protezione ottimale
Routine serale
1. Detersione accurata
- Rimuovi tutti i residui di protezione solare
- Detergenza doppia se necessario (prima acqua micellare delicata, poi detergente)
- Asciugatura delicata tamponando
2. Trattamento lenitivo intensivo
- Applica generosamente la crema lenitiva
- Massaggia con movimenti circolari delicati
- Lascia assorbire completamente prima di andare a dormire
3. Biancheria e abbigliamento
- Usa lenzuola pulite in tessuti naturali
- Indossa pigiami comodi in cotone
- Evita tessuti sintetici che non lasciano traspirare la pelle
Cura specifica per zona del corpo
Viso e collo
- Attenzione extra alla protezione solare
- Evita makeup per almeno 48 ore
- Non applicare prodotti anti-età o acidi per 7 giorni
- Usa solo prodotti lenitivi e delicati
Ascelle
- Evita deodoranti con alcol per 48-72 ore
- Usa deodoranti naturali o allume di potassio
- Indossa magliette in cotone non aderenti
- Evita lo sfregamento con borse o zaini
Inguine e bikini
- Indossa biancheria intima in cotone 100%
- Evita pantaloni stretti
- Non fare bagni caldi
- Massima attenzione all'igiene intima
Gambe
- Evita pantaloni molto aderenti
- Applica crema lenitiva più volte al giorno
- Non fare lunghe camminate sotto il sole
- Dormi con le gambe leggermente sollevate se c'è gonfiore
Attività da evitare per 7 giorni
Sport e attività fisica
Evita per almeno 48-72 ore:
- Palestra e allenamenti intensi
- Corsa e jogging
- Yoga caldo o pilates
- Ciclismo (se hai trattato gambe o inguine)
- Nuoto in piscina
Motivo: Il sudore irrita la pelle sensibile e può causare follicolite
Esposizione solare diretta
- Non prendere il sole per almeno 7-10 giorni
- Usa sempre protezione solare 50+
- Preferisci l'ombra
- Indossa abiti coprenti se devi stare all'aperto
Motivo: Rischio di iperpigmentazione e macchie scure permanenti
Ambienti caldi e umidi
Evita per 3-5 giorni:
- Sauna e bagno turco
- Idromassaggio
- Bagni caldi prolungati
- Ambienti troppo riscaldati
Motivo: Il calore dilata i pori e aumenta l'infiammazione
Trattamenti estetici
Non fare per 7-14 giorni:
- Peeling chimici o meccanici
- Scrub corpo
- Massaggi intensivi sulla zona
- Altri trattamenti laser
- Ceretta o depilazione con altri metodi
Prodotti da evitare
- Profumi direttamente sulla pelle
- Prodotti con alcol
- Creme con acidi (AHA, BHA, retinoidi)
- Oli essenziali puri
- Prodotti sbiancanti o schiarenti
Cura a Lungo Termine: Prepararsi alle Prossime Sedute
L'epilazione laser richiede tipicamente 6-8 sedute distanziate di 4-8 settimane. Ecco come prenderti cura della pelle tra una seduta e l'altra.
Protezione Solare Quotidiana
Perché è così importante:
La protezione solare non è importante solo nei primi giorni dopo il trattamento, ma per tutto il periodo tra le sedute. L'esposizione ai raggi UV può:
- Causare iperpigmentazione nelle aree trattate
- Ridurre l'efficacia del trattamento laser
- Aumentare il rischio di effetti collaterali alla prossima seduta
Come proteggersi:
- Applica protezione solare SPF 50+ ogni mattina
- Riapplica ogni 2-3 ore se sei all'aperto
- Usa cappelli e abbigliamento protettivo
- Evita l'esposizione diretta nelle ore più calde (11:00-16:00)
Idratazione costante
L'idratazione quotidiana è essenziale:
- Applica una crema idratante specifica per il tuo tipo di pelle
- Mantieni la pelle ben idratata anche tra le sedute
- Bevi almeno 1,5-2 litri d'acqua al giorno
- Usa prodotti senza profumi o alcol
Quando riapplicare la crema lenitiva:
Se noti arrossamenti, secchezza o sensibilità anche a distanza di giorni dal trattamento, puoi continuare ad usare Epicalm come crema idratante quotidiana.
Esfoliazione delicata (dopo 7 giorni)
Dopo una settimana dal trattamento, puoi riprendere una leggera esfoliazione per:
- Favorire la caduta naturale dei peli trattati
- Prevenire i peli incarniti
- Mantenere la pelle liscia
Come esfoliare correttamente:
- Usa uno scrub delicato 1-2 volte a settimana
- Massaggia con movimenti circolari delicati
- Non insistere sulle zone più sensibili
- Applica sempre crema idratante dopo
Attenzione: Non esfoliare nei 7 giorni prima della prossima seduta laser
Preparazione alla prossima seduta
2 settimane prima:
- Evita l'esposizione solare intensa
- Non fare autoabbronzanti o lettini UV
- Mantieni la pelle ben idratata
1 settimana prima:
- Sospendi l'uso di acidi e retinoidi
- Non fare scrub o peeling
- Evita prodotti potenzialmente irritanti
24-48 ore prima:
- Rade i peli con un rasoio (non ceretta o epilatori elettrici)
- Non applicare creme profumate
- Assicurati che la pelle sia in buone condizioni
Il giorno della seduta:
- Pelle pulita e asciutta
- Niente makeup sulle zone da trattare
- Niente creme o oli
- Indossa abiti comodi
Errori comuni da evitare assolutamente
Anche chi è ben informato può commettere errori che compromettono i risultati o causano complicazioni. Ecco i più comuni da evitare.
❌ Errore #1: Esporsi al sole troppo presto
Perché è un errore:
L'esposizione solare dopo l'epilazione laser è la causa principale di iperpigmentazione post-infiammatoria (macchie scure permanenti). La pelle trattata è estremamente sensibile ai raggi UV per almeno 10-14 giorni.
Conseguenze:
- Macchie scure difficili da eliminare
- Ridotta efficacia del trattamento
- Possibili ustioni
- Necessità di trattamenti schiarenti costosi
Cosa fare invece:
- Protezione solare 50+ sempre
- Evita completamente il sole diretto per 10 giorni
- Rimanda le vacanze al mare
- Copri le zone trattate con abiti
❌ Errore #2: Usare Prodotti Aggressivi
Perché è un errore:
Molte persone continuano ad usare la loro normale routine di skincare senza considerare che la pelle è temporaneamente compromessa.
Prodotti da evitare per almeno 7 giorni:
- Acidi (glicolico, salicilico, lattico)
- Retinoidi e retinolo
- Vitamina C ad alta concentrazione
- Prodotti sbiancanti
- Profumi e alcol
Cosa fare invece:
- Usa solo prodotti lenitivi e idratanti
- Scegli formule per pelli sensibili
- Leggi sempre l'INCI
- Quando in dubbio, consulta il tuo operatore
❌ Errore #3: Fare scrub o peeling troppo presto
Perché è un errore:
L'esfoliazione meccanica o chimica nei primi giorni può:
- Danneggiare la barriera cutanea già compromessa
- Aumentare rossore e irritazione
- Causare micro-lesioni
- Favorire infezioni
Quando è sicuro esfoliare:
- Aspetta almeno 7 giorni
- Inizia con prodotti molto delicati
- Osserva la reazione della pelle
- Sospendi immediatamente se vedi rossore
❌ Errore #4: Usare acqua troppo calda
Perché è un errore:
L'acqua calda:
- Aumenta l'infiammazione
- Dilata i vasi sanguigni (più rossore)
- Secca la pelle
- Prolunga il tempo di recupero
Cosa fare invece:
- Usa sempre acqua tiepida o fresca
- Docce brevi (5-10 minuti)
- Tampona delicatamente per asciugare
- Applica subito la crema lenitiva
❌ Errore #5: Grattare o Toccare Continuamente
Perché è un errore:
- Le mani portano batteri
- Rischio di infezioni
- Trauma meccanico alla pelle
- Possibili cicatrici
Segnali d'allarme:
Se non riesci a smettere di toccare la zona perché prude intensamente, potrebbe esserci:
- Una reazione allergica
- Un'infezione in corso
- Una follicolite
Cosa fare:
- Applica più crema lenitiva
- Impacchi freschi
- Consulta immediatamente il medico se peggiora
❌ Errore #6: Rimuovere i peli manualmente
Perché è un errore:
Dopo il laser, i peli morti devono cadere naturalmente. Cercare di rimuoverli:
- Può causare infezioni
- Irrita i follicoli
- Compromette i risultati del trattamento
Cosa fare invece:
- Lascia che i peli cadano da soli (di solito in 7-14 giorni)
- Se necessario, rade delicatamente dopo 48 ore
- Non usare pinzette o ceretta
- Non usare creme depilatorie
❌ Errore #7: Saltare la protezione solare "Perché è inverno"
Perché è un errore:
I raggi UV sono presenti tutto l'anno, anche:
- In inverno
- Con il cielo nuvoloso
- All'ombra (radiazione indiretta)
- In montagna (maggiore intensità)
La verità:
L'80% dell'invecchiamento cutaneo è causato dai raggi UV. Dopo l'epilazione laser, la pelle è 10 volte più vulnerabile.
Cosa fare:
- Protezione solare SPF 50+ tutti i giorni
- Anche se rimani in casa (raggi attraversano i vetri)
- Anche in inverno
- Anche se è nuvoloso
Prodotti consigliati per la cura post-laser
La scelta dei prodotti giusti può fare una differenza enorme nel processo di recupero e nei risultati finali. Ecco i prodotti essenziali.
Crema lenitiva post-laser: Epicalm
Epicalm crema lenitiva è specificamente formulata per la cura post-trattamenti laser e contiene:
Ingredienti chiave:
- Pantenolo (Pro-Vitamina B5): Idrata profondamente e favorisce la rigenerazione cellulare
- Bisabololo: Potente lenitivo naturale che riduce rossore e infiammazione
- Aloe Barbadensis: Rinfresca, idrata e calma la pelle irritata
- Vitamina E: Antiossidante che protegge le cellule
- Calendula: Effetto cicatrizzante e calmante
- Phytosqualano: Emolliente naturale dalle olive
Perché funziona:
- 88% ingredienti naturali
- exture leggera non grassa
- Assorbimento rapido
- Riduce il rossore in 15 minuti
- Senza parabeni, oli minerali, profumi
Come usare:
- Applicare generosamente subito dopo il trattamento
- Riapplicare 2-3 volte al giorno per 3-7 giorni
- Massaggiare delicatamente fino ad assorbimento
- Utilizzabile anche come crema idratante quotidiana
Formati disponibili:
- 200 ml (uso professionale e casa)
- 500 ml (formato convenienza per trattamenti estesi)
Detergente delicato: Enzyclean
Enzyclean gel detergente è ideale per detergere la pelle sensibile post-trattamento.
Caratteristiche:
- Formula delicata senza solfati aggressivi
- Non irrita la pelle trattata
- Rispetta il pH fisiologico
- Rimuove impurità senza seccare
Come usare:
- Applicare su pelle umida
- Massaggiare delicatamente
- Risciacquare con acqua tiepida
- Utilizzare mattina e sera
Protezione solare: Melicor SPF 50+
Melicor protezione solare offre:
- Protezione ad ampio spettro UVA/UVB
- Formula specifica per pelli sensibili
- Texture leggera non comedogenica
- Protezione anti-macchia
Come usare:
- Applicare 20 minuti prima dell'esposizione
- Riapplicare ogni 2-3 ore
- Utilizzare quotidianamente per 10-14 giorni dopo il laser
Kit Completo Post-Epilazione
Per la massima comodità, considera il Kit Post-Epilazione Laser che include:
- Epicalm crema lenitiva 200ml
- Enzyclean gel detergente 100ml
- Protezione solare Melicor 50ml
- Guida dettagliata all'uso
Vantaggi del kit:
- Tutto il necessario in un'unica soluzione
- Risparmio sul prezzo
- Routine completa già studiata
Domande Frequenti (FAQ)
Quando posso fare la doccia dopo l'epilazione laser?
Puoi fare la doccia dopo 6-12 ore dal trattamento, ma è fondamentale:
- Usare solo acqua tiepida (non calda)
- Evitare getti d'acqua diretti e potenti sulla zona trattata
- Non strofinare con spugne o guanti esfolianti
- Asciugare tamponando delicatamente
- Applicare immediatamente la crema lenitiva
Evita assolutamente bagni caldi, vasche idromassaggio e piscine per almeno 48 ore.
Quando posso fare sport dopo il laser?
Dipende dal tipo di attività:
Sport leggeri (camminata, stretching leggero): Dopo 24 ore, se non ci sono irritazioni evidenti
Sport moderati (palestra, yoga, pilates): Dopo 48-72 ore, quando il rossore è completamente scomparso
Sport intensi (corsa, HIIT, sport di squadra): Dopo 3-5 giorni
Sport acquatici (nuoto, acquagym): Dopo 5-7 giorni (il cloro irrita)
Il problema principale è il sudore che può:
- Irritare la pelle sensibile
- Causare follicolite (infiammazione dei follicoli)
- Favorire infezioni batteriche
Se devi assolutamente allenarti, scegli attività che non facciano sudare molto e applica immediatamente dopo la crema lenitiva Epicalm.
È normale che la pelle sia rossa per 2-3 giorni?
Sì, nella maggior parte dei casi è completamente normale. Il rossore può durare:
Zone meno sensibili (gambe, braccia): 12-24 ore
Zone sensibili (inguine, ascelle): 24-48 ore
Zone molto sensibili (viso, collo): 48-72 ore
Il rossore dovrebbe diminuire gradualmente ogni giorno. Se invece:
- Aumenta dopo le prime 24 ore
- È accompagnato da dolore intenso
- Compaiono vesciche o pustole
- Dura oltre 5 giorni
Contatta immediatamente il centro dove hai fatto il trattamento o consulta un dermatologo.
Per ridurre il rossore più rapidamente:
- Applica Epicalm 3-4 volte al giorno
- Impacchi freschi per 10 minuti
- Evita tutto ciò che genera calore
- Dormi con la testa leggermente sollevata (se hai trattato il viso)
Quanto dura il rossore dopo l'epilazione laser?
In media:
Rossore leggero: 6-12 ore
Rossore moderato: 24-48 ore
Rossore intenso (pelli sensibili): 48-72 ore
Fattori che influenzano la durata:
- Tipo di pelle (le pelli chiare recuperano più velocemente)
- Zona trattata (il viso impiega più tempo)
- Potenza del laser utilizzata
- Esperienza dell'operatore
- Cura post-trattamento seguita
Posso truccarmi dopo l'epilazione laser al viso?
NO per le prime 24 ore. Il makeup può:
- Ostruire i pori
- Causare infezioni
- Aumentare l'irritazione
- Compromettere la guarigione
Dopo 24-48 ore: Puoi usare makeup, ma:
- Solo se il rossore è quasi completamente scomparso
- Usa prodotti minerali, non comedogenici
- Evita fondotinta pesanti
- Rimuovi il makeup delicatamente la sera
- Applica crema lenitiva prima del makeup
Trucco consigliato post-laser:
- BB cream o CC cream leggera
- Fondotinta minerale
- Correttori oil-free
- Polveri minerali
Da evitare:
- Fondotinta liquidi pesanti
- Prodotti waterproof
- Prodotti con profumi
- Struccanti aggressivi
Posso usare il deodorante dopo laser alle ascelle?
NO per le prime 24-48 ore. La maggior parte dei deodoranti contiene:
- Alcol (irrita)
- Profumi (sensibilizzano)
- Sali di alluminio (ostruiscono)
Alternative sicure:
- Allume di potassio in pietra
- Deodoranti naturali senza alcol
- Bicarbonato di sodio (con cautela)
Dopo 48 ore: Puoi riprendere il tuo deodorante abituale se:
- Non contiene alcol
- È per pelli sensibili
- Non irrita la pelle
Consiglio: Fai il trattamento laser di venerdì sera, così hai tutto il weekend per recuperare senza preoccuparti del deodorante.
Quando cadranno i peli dopo il laser?
I peli trattati non cadono immediatamente. Il processo è graduale:
Giorni 1-7: I peli sembrano ancora presenti ma sono in realtà "morti". Non crescono più.
Giorni 7-14: Inizia la caduta naturale. I peli si staccano facilmente, spesso semplicemente sfregando con una spugna morbida sotto la doccia.
Giorni 14-21: La maggior parte dei peli trattati è caduta. La pelle appare liscia.
Cosa NON fare:
- Non tirare i peli con pinzette
- Non usare ceretta
- Non insistere con rasoi
Cosa puoi fare:
- Esfoliazione delicata dopo 7 giorni
- Rasatura leggera se necessario
- Lasciare che cadano naturalmente
Se dopo 3 settimane alcuni peli sono ancora presenti, è normale: non tutti i follicoli sono nella stessa fase di crescita. Saranno trattati nelle sedute successive.
Posso andare al mare dopo l'epilazione laser?
NO per almeno 10-14 giorni. Il mare combina tre fattori problematici:
- Sole intenso (rischio iperpigmentazione)
- Sale (irrita la pelle)
- Sabbia (effetto abrasivo)
Se non puoi rimandare:
- Proteggi completamente le zone trattate con abiti
- Usa protezione solare waterproof 50+ ogni ora
- Evita le ore 11:00-16:00
- Risciacqua subito dopo il bagno
- Applica crema lenitiva
Meglio programmare:
Fai l'epilazione laser in autunno/inverno, così in estate sarai già a metà/fine del ciclo di sedute e potrai goderti il mare senza pensieri.
La crema lenitiva è obbligatoria o posso usare altro?
La crema lenitiva specifica è FORTEMENTE CONSIGLIATA ma non legalmente obbligatoria.
Perché usare una crema specifica come Epicalm:
- Formulazione studiata per pelle post-laser
- Ingredienti lenitivi ad alta concentrazione
- Riduce il rossore rapidamente
- Previene complicazioni
- Accelera il recupero
Alternative possibili (ma meno efficaci):
- Gel di aloe vera puro al 99%
- Crema alla calendula
- Crema con pantenolo
Da EVITARE:
- Creme corpo normali
- Prodotti con profumi
- Oli (possono ostruire)
- Prodotti fai-da-te
Il verdetto:
Investire in una crema lenitiva specifica costa poco rispetto al costo totale dell'epilazione laser, e può fare la differenza tra un ottimo risultato e possibili complicazioni.
Conclusione: la cura post-laser è importante quanto il trattamento
L'epilazione laser è un investimento significativo di tempo e denaro. Seguire una corretta routine di cura post-trattamento è fondamentale per:
✅ Massimizzare i risultati - Una pelle ben curata risponde meglio ai trattamenti successivi
✅ Minimizzare gli effetti collaterali - Rossore, gonfiore e irritazioni si riducono drasticamente
✅ Prevenire complicazioni - Iperpigmentazione, infezioni e cicatrici sono evitabili
✅ Velocizzare il recupero - Torni alle tue normali attività più rapidamente
✅ Rendere l'esperienza più piacevole - Meno disagio = più soddisfazione
Ricorda i punti chiave:
- 1Applica la crema lenitiva immediatamente e costantemente
- Proteggi la pelle dal sole per almeno 10-14 giorni
- Evita calore, sudore e prodotti aggressivi
- Usa solo detergenti delicati
- Ascolta la tua pelle e consulta il medico se necessario
Il tuo kit essenziale post-epilazione laser:
- Epicalm crema lenitiva - La tua alleata principale
- Enzyclean gel detergente - Per la detersione quotidiana
- Protezione Solare 50+ Melicor - Protezione essenziale
Pronta per la tua prossima seduta?
Con la giusta cura e i prodotti adatti, ogni seduta di epilazione laser sarà un'esperienza sempre migliore. La tua pelle ringrazierà e i risultati saranno visibilmente superiori.
Hai bisogno di consigli personalizzati? Il team Melicor è a disposizione per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze specifiche.
Fonti e Riferimenti:
- American Academy of Dermatology - Laser Hair Removal Guidelines
- European Society for Laser Dermatology - Post-Treatment Care Protocols
- Journal of Cosmetic Dermatology - Laser Hair Removal: Best Practices